Frittata di cipolle e friarielli Ingredienti: -uova -friarielli (preferibilmente già cotti e saltati in padella con aglio, olio e peperoncino) -cipolle dorate o rosse (o un mix di entrambe) -latte -pepe nero -sale fino -olio extravergine d’oliva In base alla padella che si sta usando cercare di ottenere, dall’insieme di tutti gli ingredienti una frittata […]
Categoria: Antipasti
Tartare di cavallo con scalogno, capperi, mango, senape e uovo
Tartare di cavallo con scalogno,capperi, mango, senape e uovo Ingredienti: -battuta di cavallo -senape -capperi sotto sale -mango -scalogno -olio extravergine d’oliva -tuorlo d’uovo (uno per tartare da impiattare) NB. Tranne il tuorlo d’uovo tutti gli altri ingredienti devono essere dosati a piacimento. Strumentazione: -tagliere -coppapasta -piatto di portata -ciotola -coltello Procedimento 1-Tagliare scalogno, mango […]
Piadina con esubero di lievito madre
Piadina con esubero di lievito madre NB. Gli esuberi sono quella porzione di lievito madre che avanza quando si fa un rinfresco. L’esubero non deve essere buttato ma si deve mettere in frigo e si mantiene fino ad una settimana. Ovviamente un esubero vecchio di una settimana avrà un’acidità maggiore di uno appena prodotto. L’esubero […]
Insalata di riso venere, salmone, cetriolo ed avocado
Insalata di riso venere, salmone, cetriolo ed avocado -riso Venere -avocado maturo -cetriolo -salmone crudo tagliato a cubetti (per essere gustato crudo deve essere stato un giorno in abbattitore o 2 giorni nel congelatore di casa poi scongelato lentamente a temperatura di frigo) -un olio di sapore neutro per condire (opzionale) -sale (a piacimento, in […]
Frittata ai porcini
Frittata ai porcini Ingredienti: per una padella da circa 30cm di diamentro -7 uova (o 8 se sono piccole) -500 g di porcini (in questo caso è stato usato il porcino a fette surgelato) -mezzo bicchiere di latte -uno spicchio d’aglio in camicia -sale -pepe nero macinato -olio extravergine d’oliva Strumentazione: -padella con il suo […]
Piadina alla zucca e salame Zia (ferrarese)
Piadina alla zucca e salame Zia (ferrarese) Ingredienti: (per circa 4/5 piadine, dipende dalla grandezza e spessore che si vuole ottenere) -circa 400 g di farina 00 di grano tenero + quella necessaria durante la stesura della pasta. -un pezzo di zucca da 500 g (compreso semi e buccia) -circa 1/2 bicchiere di latte -50 g […]
Polpo con pomodorini, olive e capperi
Polpo con pomodorini, olive e capperi NB. Molte persone scambiano il polpo per il moscardino. Il polpo sui tentacoli ha due file di ventose mentre il moscardino solo una fila. NB2. Il polpo deve essere congelato e scongelato prima di essere cotto. Questa procedura è fondamentale per avere un prodotto morbido con una cottura più […]
Torta salata con patate, pomodorini e frittata di erbette
Torta salata con patate, pomodorini e frittata di erbette Ingredienti: (per uno stampo per crostate da 30cm di diametro) -un rotolo di pasta brisè tonda o pasta sfoglia (in questo caso usata la brisè) -500 g di erbette surgelate (in questo caso è stata usata la cicoria) -4 uova -due patate di media grandezza -circa […]
Brodetto d’anguilla alla comacchiese
Brodetto d’anguilla alla comacchiese NB.Il brodetto d’anguilla come tutti gli umidi andrebbe gustato il giorno successivo o almeno preparato la mattina presto per la sera. Ingredienti: (per due porzioni) -due anguille piccole (chiedere al pescivendolo una taglia adatta per fare il brodetto. Solitamente quelle grandi sono più adatte per essere grigliate ) -mezzo bicchiere di […]
Panini cotti in padella con lievito madre
Panini cotti in padella con lievito madre Ingredienti: -gli ingredienti per l’impasto usato per questo pane è lo stesso che è stato scritto per la pizza con lievito madre, ovvero un impasto molto idratato. -farciture a piacere Strumentazione: -quella indicata per l’impasto della pizza -padella con il suo coperchio -piatto o tagliere dove appoggiare i […]