Focaccia ai pomodorini ed olive a lievitazione naturale Per le proporzioni tra farina e lievito madre bisogna conoscere la forza e la maturazione del proprio lievito e comportarsi di conseguenza. Ogni lievito è unico e durante la sua vita può rafforzarsi, indebolirsi e ritornare in forza. Quello riportato sotto è solo un esempio di ciò […]
Categoria: Pane e lievitati
Piadina con porchetta, friarielli e scamorza affumicata
Piadina con porchetta, friarielli e scamorza affumicata Ingredienti: -piadina (qui la procedura per farla con il bicarbonato di sodio come lievitante) (qui la procedura per farla con l’esubero di lievito madre come lievitante) -friarielli (possibilmente già cotti) -peperoncino fresco o […]
Cornetti di pasta brioche ai 7 cereali al miele (a lievitazione naturale)
Cornetti di pasta brioche ai 7 cereali al miele (a lievitazione naturale) Per le proporzioni tra farina e lievito madre bisogna conoscere la forza e la maturazione del proprio lievito e comportarsi di conseguenza. Ogni lievito è unico e durante la sua vita può rafforzarsi, indebolirsi e ritornare in forza. Quello riportato sotto è solo […]
Panettone a lievitazione naturale (procedura del Maestro Rolando Morandìn)
Panettone a lievitazione naturale (procedura del Maestro Rolando Morandìn) Fonte: blog Zampine in cucina di Claudia Maestri che spiega la procedura del maestro pasticcere Rolando Morandìn Premessa: pianificare la data nella quale viene iniziato il primo impasto perchè da una settimana prima la pasta madre dovrà essere rinfrescata almeno quotidianamente con la stessa farina usata […]
Pan di ramerino a lievitazione naturale
Pan di ramerino a lievitazione naturale Per le proporzioni tra farina e lievito madre bisogna conoscere la forza e la maturazione del proprio lievito e comportarsi di conseguenza. Ogni lievito è unico e durante la sua vita può rafforzarsi, indebolirsi e ritornare in forza. Quello riportato sotto è solo un esempio di ciò che è […]
Filoncini di grano Khorasan a lievitazione naturale
Filoncini di grano Khorasan (marchio Kamut) a lievitazione naturale Per le proporzioni tra farina e lievito madre bisogna conoscere la forza e la maturazione del proprio lievito e comportarsi di conseguenza. Ogni lievito è unico e durante la sua vita può rafforzarsi, indebolirsi e ritornare in forza. Quello riportato sotto è solo un esempio di […]
Cornetti di pasta brioche a lievitazione naturale (con lievito madre)
Cornetti di pasta brioche a lievitazione naturale (con lievito madre) Per le proporzioni tra farina e lievito madre bisogna conoscere la forza e la maturazione del proprio lievito e comportarsi di conseguenza. Ogni lievito è unico e durante la sua vita può rafforzarsi, indebolirsi e ritornare in forza. Quello riportato sotto è solo un esempio […]
Panini di semola di grano duro con lievito madre
Panini di semola di grano duro con lievito madre Per le proporzioni tra farina e lievito madre bisogna conoscere la forza e la maturazione del proprio lievito e comportarsi di conseguenza. Ogni lievito è unico e durante la sua vita può rafforzarsi, indebolirsi e ritornare in forza. Quello riportato sotto è solo un esempio di […]
Pane alla segale con lievito madre
Pane alla segale con lievito madre Per le proporzioni tra farina e lievito madre bisogna conoscere la forza e la maturazione del proprio lievito e comportarsi di conseguenza. Ogni lievito è unico e durante la sua vita può rafforzarsi, indebolirsi e ritornare in forza. Quello riportato sotto è solo un esempio di ciò che è […]
Focaccia caprese con impasto al basilico (con lievito madre)
Focaccia caprese con impasto al basilico (con lievito madre) Fonte: le idee dell’aggiunta del basilico all’impasto e farcitura con la caprese sono state prese dal programma Piacere Pizza di Antonino Esposito Ingredienti: Per le proporzioni tra farina e lievito madre bisogna conoscere la forza e la maturazione del proprio lievito e comportarsi di conseguenza. Ogni […]