Focaccia ai pomodorini ed olive a lievitazione naturale Per le proporzioni tra farina e lievito madre bisogna conoscere la forza e la maturazione del proprio lievito e comportarsi di conseguenza. Ogni lievito è unico e durante la sua vita può rafforzarsi, indebolirsi e ritornare in forza. Quello riportato sotto è solo un esempio di ciò […]
Categoria: Panini e stuzzichini
Frittata di cipolle e friarielli
Frittata di cipolle e friarielli Ingredienti: -uova -friarielli (preferibilmente già cotti e saltati in padella con aglio, olio e peperoncino) -cipolle dorate o rosse (o un mix di entrambe) -latte -pepe nero -sale fino -olio extravergine d’oliva In base alla padella che si sta usando cercare di ottenere, dall’insieme di tutti gli ingredienti una frittata […]
Piadina con porchetta, friarielli e scamorza affumicata
Piadina con porchetta, friarielli e scamorza affumicata Ingredienti: -piadina (qui la procedura per farla con il bicarbonato di sodio come lievitante) (qui la procedura per farla con l’esubero di lievito madre come lievitante) -friarielli (possibilmente già cotti) -peperoncino fresco o […]
Piadina con esubero di lievito madre
Piadina con esubero di lievito madre NB. Gli esuberi sono quella porzione di lievito madre che avanza quando si fa un rinfresco. L’esubero non deve essere buttato ma si deve mettere in frigo e si mantiene fino ad una settimana. Ovviamente un esubero vecchio di una settimana avrà un’acidità maggiore di uno appena prodotto. L’esubero […]
Taralli al farro con cipolla e pepe
Taralli al farro con cipolla e pepe Fonte: ricetta dei taralli pugliesi del portale di cucina Ifood riadattata per la farina di farro e l’aggiunta di cipolla liofilizzata e pepe Ingredienti: -600 g di farina di farro -72 g di olio extravergine d’oliva -250 ml di vino bianco -due cucchiaini di sale fino -4 cucchiai di […]
Frittata ai porcini
Frittata ai porcini Ingredienti: per una padella da circa 30cm di diamentro -7 uova (o 8 se sono piccole) -500 g di porcini (in questo caso è stato usato il porcino a fette surgelato) -mezzo bicchiere di latte -uno spicchio d’aglio in camicia -sale -pepe nero macinato -olio extravergine d’oliva Strumentazione: -padella con il suo […]
Piadina alla zucca e salame Zia (ferrarese)
Piadina alla zucca e salame Zia (ferrarese) Ingredienti: (per circa 4/5 piadine, dipende dalla grandezza e spessore che si vuole ottenere) -circa 400 g di farina 00 di grano tenero + quella necessaria durante la stesura della pasta. -un pezzo di zucca da 500 g (compreso semi e buccia) -circa 1/2 bicchiere di latte -50 g […]
Pesce fritto in pastella al curry con patatine
Pesce fritto in pastella al curry con patatine Ingredienti: (per il pesce mostrato in foto) -pezzi di merluzzo/platessa/pesce bianco a piacere (quelli in foto sono 400gr) -1/2 lattina di birra fredda (rimanere sulle lager chiare, le rosse o scure/nere darebbero alla pastella un sapore che coprirebbe quello del pesce) -circa 4 cucchiai colmi di farina […]
Panini cotti in padella con lievito madre
Panini cotti in padella con lievito madre Ingredienti: -gli ingredienti per l’impasto usato per questo pane è lo stesso che è stato scritto per la pizza con lievito madre, ovvero un impasto molto idratato. -farciture a piacere Strumentazione: -quella indicata per l’impasto della pizza -padella con il suo coperchio -piatto o tagliere dove appoggiare i […]
Frittata caprese
Frittata caprese Ingredienti: -uova (considerarne due a persona) -pomodoro fresco (non troppo maturo) -mozzarella (o quella da pizza o un fior di latte ben scolato) -origano -basilico fresco sale -pepe nero macinati -olio extravergine d’oliva Per pomodoro, mozzarella, basilico e origano le quantità solo a piacimento. Strumentazione: -ciotola per sbattere le uova -forno elettrico -padella […]