
Dessert alla ricotta con riduzione di vin brulè
Ingredienti:
-ricotta
-panna montata
-zucchero
-vino rosso
-chiodi di garofano
-cannella in polvere o in stecche
-scorza d’arancia e limone (non grattugiata ma in pezzi)
La dolcezza e la quantità di spezie nel vin brulè sono a discrezione dei gusti, così come la proporzione tra panna e ricotta.
Strumentazione
-pentolino per il vino
-contenitore per far freddare il vino ridotto (tazza/bicchiere ecc)
-cucchiaio
-frusta elettrica
-contenitore per montare la panna ed inglobarla alla ricotta.
-coppette
Procedimento
1-Mettere il vino sul fuoco con lo zucchero, le spezie e le scorze. Contare quanti chiodi di garofano vengono messi perchè dopo dovranno essere rimossi uno ad uno. Il vino risulterà denso e non sarà possibile filtrare con un colino. Quando il vino sarà diventato denso spegnere il fuoco e trasferire il tutto a far raffreddare. Considerare che quando il vino si sarà freddo risulterà molto più denso. Ricordarsi di togliere tutti i chiodi di garofano e la cannella se usata in stecche.
3- Montare la panne ed unirla alla ricotta facendo dei movimenti rotatori con il cucchiaio.
4-Quando lo sciroppo ottenuto si sarà raffreddato prendere le coppette ed alternare la riduzione al composto ricotta e panna ottenendo una variegatura.
5-Gustare il dessert alla ricotta e riduzione di vin brulè freddo o a temperatura.