Piadina con esubero di lievito madre NB. Gli esuberi sono quella porzione di lievito madre che avanza quando si fa un rinfresco. L’esubero non deve essere buttato ma si deve mettere in frigo e si mantiene fino ad una settimana. Ovviamente un esubero vecchio di una settimana avrà un’acidità maggiore di uno appena prodotto. L’esubero […]
Crostata alla ricotta, pere e gocce di cioccolato fondente
Crostata alla ricotta, pere e gocce di cioccolato fondente Fonte: gli ingredienti e la procedura per impastare la frolla per crostate sono stati presi dal blog Sciuè Sciuè di Clara Varriale Ingredienti per la base in frolla: (per uno stampo dal diametro di 26cm ed alto 6cm) -200 g di zucchero bianco semolato -2 uova (taglia […]
Risotto al lampredotto
Risotto al lampredotto ATTENZIONE: Il lampredotto deve essere cotto il giorno prima di usarlo per il risotto. Ingredienti: (per due persone) -un bicchiere di riso per risotti (circa 200 g). Si consigliano Vialone Nano o Carnaroli -lampredotto (per il risotto non ne serve moltissimo ma in commercio si trovano confezioni da non meno di 500/700 g, […]
Pasta al sugo di pancetta ed olive
Pasta al sugo di pancetta ed olive Attenzione: il sugo prende più sapore se preparato il giorno prima di essere consumato sulla pasta. Ingredienti: (per tre porzioni) -240 g di pasta (in questo caso usato un formato corto) -200 g di pancetta (a gusti scegliere se dolce o affumicata) -pomodoro (chi esegue la ricetta scelga […]
Panettone a lievitazione naturale (procedura del Maestro Rolando Morandìn)
Panettone a lievitazione naturale (procedura del Maestro Rolando Morandìn) Fonte: blog Zampine in cucina di Claudia Maestri che spiega la procedura del maestro pasticcere Rolando Morandìn Premessa: pianificare la data nella quale viene iniziato il primo impasto perchè da una settimana prima la pasta madre dovrà essere rinfrescata almeno quotidianamente con la stessa farina usata […]
Ciambella agli albumi
Ciambella agli albumi Ingredienti: (cotta in uno stampo da ciambella Bund Cake da circa 20cm) -150 g di farina 00 -220 g di zucchero semolato -250 g di albumi -125 g di olio di semi vari -1 bustina di vanillina -1 bustina di lievito istantaneo per dolci -qualche goccia di succo di limone -zucchero a […]
Insalata di riso venere, salmone, cetriolo ed avocado
Insalata di riso venere, salmone, cetriolo ed avocado -riso Venere -avocado maturo -cetriolo -salmone crudo tagliato a cubetti (per essere gustato crudo deve essere stato un giorno in abbattitore o 2 giorni nel congelatore di casa poi scongelato lentamente a temperatura di frigo) -un olio di sapore neutro per condire (opzionale) -sale (a piacimento, in […]
Pan di ramerino a lievitazione naturale
Pan di ramerino a lievitazione naturale Per le proporzioni tra farina e lievito madre bisogna conoscere la forza e la maturazione del proprio lievito e comportarsi di conseguenza. Ogni lievito è unico e durante la sua vita può rafforzarsi, indebolirsi e ritornare in forza. Quello riportato sotto è solo un esempio di ciò che è […]
Gamberi in agrodolce
Gamberi in agrodolce Ingredienti: (per una padella per 2/3 persone) -450 g di gamberi (peso senza testa) -400 ml di acqua -200 ml di aceto di vino bianco o rosso oppure aceto di riso -2 cucchiaini di amido di mais (farina Maizena) -un pizzico di sale -4 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro -40 g […]
Filoncini di grano Khorasan a lievitazione naturale
Filoncini di grano Khorasan (marchio Kamut) a lievitazione naturale Per le proporzioni tra farina e lievito madre bisogna conoscere la forza e la maturazione del proprio lievito e comportarsi di conseguenza. Ogni lievito è unico e durante la sua vita può rafforzarsi, indebolirsi e ritornare in forza. Quello riportato sotto è solo un esempio di […]