
Pasta al sugo di pomodoro, acciughe, aglio e paprika dolce
NB. Il sugo deve essere preparato il giorno prima di condire la pasta.
L’aglio non è un retrogusto ma un sapore predominante.
-Ingredienti: (per due porzioni)
-160 g di pasta del formato preferito
-un barattolo di pomodori da 400gr (pelati/polpa ecc)
-una testa d’aglio
-circa 15 acciughe sott’olio
-abbondante paprika dolce
-sale fino (se necessario)
-sale grosso
-pepe nero macinato
-olio extravergine d’oliva
-1 cipolla dorata
Strumentazione:
-tagliere
-coltello a lama liscia
-pentola per la pasta
-padella per il sugo
-cucchiaio in legno
Procedimento
1-Tritare la cipolla grossolanamente e rosolarla in padella con olio extravergine d’oliva.
2-Nel frattempo tagliare l’aglio. Non tagliarlo troppo fine, i pezzi si devono sentire nel sugo.
3-Aggiungere le acciughe a sciogliere insieme alla cipolla ed aggiungere pomodoro, pepe, un bicchiere pieno d’acqua ed abbondante paprika.
4-Far cuocere il sugo fino a far ammorbidire (ma non disfare del tutto) l’aglio. Se necessario aggiungere acqua. Quando il sugo inizia a restringersi valutare se è necessario aggiungere del sale o se è sufficiente la sapidità data dalle acciughe.
5-Cuocere la pasta in abbondante acqua salata con sale grosso scolandola al dente e farla finir di cuocere nel sugo. In alternativa si può usare il metodo della pasta risottata spiegato nel seguente procedimento.
6-Servire caldo con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo ed una macinata di pepe nero.
Potrebbero interessare anche altre ricette di primi di pesce.