
Piadina con porchetta, friarielli e scamorza affumicata
Ingredienti:
-piadina (qui la procedura per farla con il bicarbonato di sodio come lievitante)
(qui la procedura per farla con l’esubero di lievito madre come lievitante)
-friarielli (possibilmente già cotti)
-peperoncino fresco o secco
-salsa piccante (opzionale)
-uno spicchio d’aglio
-olio extravergine d’oliva
-scamorza affumicata
-porchetta affettata fine
-pepe nero macinato
-sale fino
Strumentazione:
-padella antiaderente per saltare i friarielli
-occorrente presente nei link della piadina
Procedimento
1-Cuocere i friarielli se si sono acquistati crudi.
Coordinare le operazioni dei punti 1-2-3 in modo che ognuna termini nello stesso momento (o quasi) in modo da avere una piadina appena cotta e la sua farcitura ancora calda. Evitare di riscaldare l’impasto già arrivato a cottura.
1-Saltare i friarielli in padella con un pizzico di sale e pepe, olio extravergine d’oliva e del peperoncino secco o fresco.
2-In un angolo della stessa padella fondere delle fette di scamorza.
3-Stendere e cuocere l’impasto della piadina
4-Disporre il tutto sulla piadina aggiungendo salsa piccante ad accentuare la piccantezza.
5-Gustare la piadina con un buon bicchiere di vino rosso.